Sin dall'alba dei tempi, l'umanità ha cercato di scrutare l'ignoto e ottenere risposte sul futuro. La divinazione, ovvero l'arte di predire il destino, ha svolto un ruolo cruciale nelle culture di tutto il mondo, influenzando decisioni personali, politiche e religiose. In questo articolo esploreremo alcune delle tecniche di divinazione più affascinanti e diffuse nell'antichità. 1. L'Aruspicina: La Lettura delle Viscere Una delle pratiche più diffuse nell'antica Roma ed Etruria era l'aruspicina, che consisteva nell'interpretare il futuro esaminando le viscere degli animali sacrificati, in particolare il fegato. Gli aruspici analizzavano forma, dimensioni e segni presenti sull'organo per decifrare i messaggi divini. Questa pratica era considerata sacra e veniva spesso utilizzata prima di battaglie o decisioni importanti. 2. L'Astrologia: Le Stelle come Guida L'astrologia ha origini antichissime, risalenti alla Mesopotamia. Gli astrologi ...
Il solstizio d'estate, che ,quest'anno ,cade il 20 giugno alle 22:50 nell'emisfero nord, è un evento astronomico che ha acquisito significati profondi sia dal punto di vista simbolico che antropologico, e ha anche connotazioni esoteriche. Simbolismo del Solstizio d'Estate Luce e Tenebre : Il solstizio d'estate rappresenta il giorno più lungo dell'anno, con la massima durata di luce solare. Simbolicamente, la luce è spesso associata alla vita, alla conoscenza, alla verità e al bene, mentre le tenebre rappresentano l'ignoto, l'inconscio e, a volte, il male. Questo giorno segna il trionfo della luce sulle tenebre. Rinascita e Fertilità : Tradizionalmente, molte culture celebrano il solstizio d'estate come un momento di rinascita e di fertilità. Questo è legato al ciclo agricolo, in cui il sole è fondamentale per la crescita delle colture. Le celebrazioni spesso includono rituali di fertilità e abbondanza. Fuoco : Il fuoco è un simbolo centrale nelle cel...