Non ci sono evidenze storiche o documentate che suggeriscano che la figura del matto nei tarocchi di Marsiglia sia stata direttamente ispirata all'icona figurativa di San Rocco. I tarocchi di Marsiglia hanno una storia e un simbolismo propri, che risalgono al XV secolo e che sono stati influenzati da diverse tradizioni e culture. La figura del matto nei tarocchi è stata interpretata in vari modi nel corso del tempo e può essere collegata a diverse tradizioni simboliche e spirituali. Allo stesso modo, l'icona di San Rocco ha una storia e un significato specifici all'interno del contesto religioso cristiano. È importante notare che l'arte e i simboli religiosi possono influenzarsi reciprocamente nel corso dei secoli, ma le origini specifiche delle rappresentazioni possono essere difficili da tracciare con precisione. Mentre entrambe le figure possono condividere certi elementi simbolici, come la protezione o il viaggio spirituale, è più probabile che siano sviluppate in...
Perchè i tarocchi, in fin dei conti, sono un gioco!
Commenti
Posta un commento