Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2023

I tarocchi e i suoi Simboli - L’albero

Possiamo tranquillamente affermare che l’albero è molto simile all’uomo:Tronco eretto,dita affusolate ,braccia lunghe e radici salde al suolo. Anticamente affidavamo agli alberi i nostri defunti,seppellendoli in posizione fetale,nel tronco cavo, in attesa della rigenerazione dell’albero. Se per gli alchimisti l’albero rappresentava il compimento dell’opera, nella psiche il raggiungimento della meta è solitamente seguita da nuovi cicli di essiccazione e ricrescita. Nei tarocchi di Marsiglia e ,in particolare nei tarocchi di Vieville, la torre è sostituita da un pastore con un gregge che guarda delle palle cadere dal cielo. Sono varie le tesi bibliche sulla sua origine: (Anche nella carta della Luna,nei tarocchi di Vieville è raffigurato un albero) - La punizione di Caino dopo l’uccisione di Abele (Genesi 4, 9-16) - La distruzione della casa di Giobbe descritta dalla bibbia( Giobbe 1,6) - Mosè che mentre portava al pascolo in gregge vide l’angelo del signore come una fiamma sopra un rove...

Consiglio del Giorno 23 Aprile 2023

  “Non rimaniamo fissi sulle nostre idee ,ma vediamole da nuove prospettive.”

Consiglio del Giorno 22 Aprile 23

  “Dominiamo le nostre pulsioni e i nostri desideri ma ,governiamo ,anche le nostre paure più feroci.” Potete acquistare questa meravigliosa rivisitazione del mazzo Jacques Vieville a cura di MIdNight Tarot I tarocchi di Jacques Vieville - restaurati a cura di MidNight Tarot

Consiglio del Giorno 19 Aprile 2023

  Finalmente possiamo raccogliere i primi frutti dei nostri nuovi progetti!

L'Inizio

Il viaggio non poteva che non iniziare con “Il Matto”. Questo viaggio che intendo iniziare è un percorso che vorrei condividere con chi nutre la passione delle carte e dei tarocchi per conoscere meglio me stesso attraverso gli altri. Porto con me poche cose ma il mio fardello è ricco di curiosità.Non so cosa mi aspetta il futuro però lo affronto con la giusta follia e un pizzico di paura dell’ignoto, perché in fin dei conti i tarocchi sono un gioco .